• Tra Assedi e Speranza: Cronache di Pavia dal 16 al 29 Novembre 1524

    Tra Assedi e Speranza: Cronache di Pavia dal 16 al 29 Novembre 1524

    • 30 Novembre 1524
    Mentre novembre avanzava nel suo rigore, l'assedio di Pavia si fece ancor più aspro, con ogni giorno che portava nuove sfide e rivelava l'incrollabile tenacia dei difensori. Vi narro ora gli eventi principali di queste due settimane di grande sofferenza e straordinaria resistenza. 20 Novembre: La Breccia sul Ticino Il Re di Francia, con astuzia
  • Pavia Resiste: Cronaca dall’Assedio dall’1 al 12 Novembre 1524

    Pavia Resiste: Cronaca dall’Assedio dall’1 al 12 Novembre 1524

    • 13 Novembre 1524
    Il mese di novembre ha visto un crescendo di tensioni e battaglie durante l’assedio di Pavia, con episodi che mettono in luce la forza d’animo dei difensori imperiali e l’aggressività delle forze francesi. Dai bombardamenti incessanti ai tradimenti interni, ogni giorno contribuisce a scrivere una pagina drammatica nella storia di questa guerra. 6 Novembre 1524
  • Pavia Sospesa: L’Ombra dell’Assedio e la Forza di una Città in Armi

    Pavia Sospesa: L’Ombra dell’Assedio e la Forza di una Città in Armi

    • 13 Ottobre 1524
    Nella settimana appena trascorsa, Pavia ha vissuto giorni che paiono lunghi quanto mesi, tanto il peso dell’attesa si è fatto opprimente e la consapevolezza del pericolo imminente ha permeato ogni angolo della città. Dal 10 ottobre ad oggi, l’intero nostro vivere è stato segnato dalla presenza incombente dell’esercito francese, che si muove come un’ombra silenziosa,