Parte VII – le ultime fiamme della battaglia: la resa definitiva della Francia (Parte VIII – L’onore nella sconfitta e il trionfo imperiale) Si dice che quel giorno, sul campo di Pavia, giacessero i corpi di diecimila uomini, travolti dal fuoco, dal ferro e dal destino. La battaglia era finita, ma il dramma della guerra
Parte VI – la cattura del re: l’ultimo atto della disfatta Parte VIII – l’ultimo atto: il re prigioniero e l’eco della disfatta (Parte VII – Prigionieri, fughe e l’eco della disfatta) Il clangore delle armi andava spegnendosi, il fragore delle bombarde taceva, ma la guerra non conosce fine immediata, ché il campo di battaglia
Parte V – il crollo finale: l’annientamento dell’armata francese Parte VII – le ultime fiamme della battaglia: la resa definitiva della Francia (Parte VI – La resa di Francesco I e il trionfo imperiale) La battaglia, ormai decisa, non cessava di reclamare vite e sangue. Il campo di Pavia era divenuto un mare di cadaveri,
Parte IV – l’epilogo della battaglia: la disfatta dell’esercito francese Parte VI – la cattura del re: l’ultimo atto della disfatta (Parte V – L’agonia della battaglia e l’ultima resistenza del re) Le sorti della giornata erano ormai segnate, ma il campo di battaglia, lungi dal concedere riposo, si faceva ancora teatro di scontri feroci