EDITOR
Marino Sanuto il Giovane (Venezia, 1466 – 1536) fu uno dei più instancabili cronisti della Repubblica di Venezia. La sua opera monumentale, i Diarii, si compone di 58 volumi manoscritti e copre quasi quarant’anni di storia (dal 1496 al 1533), giorno per giorno, ora per ora.
Sanuto non fu solo testimone, ma anche raccoglitore instancabile di lettere, rapporti, dispacci diplomatici e voci di città. Grazie alla sua tenacia, oggi possiamo conoscere eventi come la Battaglia di Pavia anche attraverso i messaggi ricevuti in tempo reale da funzionari veneziani.
Le lettere qui presentate provengono dal Tomo XXXVII dei Diarii, e ci restituiscono le reazioni immediate alla battaglia, così come giunsero a Crema e da lì furono trasmesse al Senato.